Certificazioni ECDL
Tutte le certificazioni ICDL sono riconosciute nel concorso per il reclutamento di allievi carabinieri
Il 20 luglio è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 2938 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del Ruolo Appuntati e Carabinieri dell'Arma dei Carabinieri.
Tutte le certificazioni informatiche ICDL ed EUCIP concorrono al punteggio:
- EUCIP: 2,00 pt
- Certificazioni ICDL rilasciate negli ultimi tre anni: 1,00 pt
Possono partecipare al Concorso tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti definiti dal Bando e i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti e a quello degli Appuntati e Carabinieri (compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri.
E' stato pubblicato il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 11° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
Possono partecipare al concorso (con scadenza 15/03/2021) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri (ivi compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri e i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, abbiano i requisiti previsti dal bando di concorso.
AICA segnala che le certificazioni EUCIP IT-Administrator, EUCIP IT Administrator Fundamentals e EUCIP Core corrispondono pienamente ai requisiti per l’attribuzione di 0,50 punti.
Per l’attribuzione di 0,20 punti si possono ritenere valide tutte le certificazioni della famiglia ECDL: Base, Standard, Full Standard, Advanced e Specialised.
Le certificazioni ECDL sono riconosciute a livello europeo ed internazionale.
Vuoi saperne di più?
https://www.ecdl.it/bando-arma-dei-carabinieri
Il Bando:
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso la nota n. 8991 del 6 marzo 2019, ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a indire i Concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21.
I concorsi per titoli di cui all’oggetto sono indetti con appositi bandi nel corrente anno scolastico, ma sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2019-2020.
Profili Professionali:
I bandi per il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola sono rivolti alle seguenti figure professionali:
- AREA A: Collaboratori scolastici
- AREA AS: Collaboratori scolastici Addetti alle aziende agrarie
- AREA B: Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, Cuochi, Guardarobieri, Infermieri
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di Concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.700 allievi carabinieri in ferma quadriennale, con scadenza il 23/04/2019.
Come riportato negli allegati B, C e D del Bando di Concorso le certificazioni informatiche concorrono ad assegnare punteggi. Con le seguenti declinazioni:
- 2,00 punti: certificazione EUCIP (European Certification of Informatics Professionals)
- 1,00 punti: altre certificazioni informatiche riconosciute a livello europeo ed internazionale, rilasciate negli ultimi 3 anni antecedenti la data di scadenza di presentazione della domanda di partecipazione al concorso
AICA segnala che le certificazioni EUCIP IT-Administrator, EUCIP IT Administrator Fundamentals e EUCIP Core corrispondono pienamente ai requisiti per l’attribuzione di 2,00 punti.